ItaliaNear - Guida all'uso

ItaliaNear - L'app degli italiani all'estero: tutto ciò che ti serve, nella tua lingua, ovunque tu sia.

Finalità dell'applicazione

Può capitare, quando ci si trova all'estero, di avere bisogno di un medico, di un meccanico o di un qualsiasi altro professionista. Ma se non si conosce bene la lingua locale, può risultare difficile, se non impossibile, spiegarsi bene e far capire ai nostri interlocutori quali siano le nostre reali esigenze. Se poi ci troviamo in un Paese che usa un alfabeto diverso dal nostro, come il cirillico o il cinese, la faccenda si complica ulteriormente.

L'ideale, in questi casi, sarebbe poter disporre di un'app capace di localizzare e di visualizzare sul proprio telefono tutti i negozi e gli studi professionali, situati nelle vicinanze, in cui c'è almeno una persona che parla la nostra lingua. In questo modo, potremmo selezionarli in base alla loro attività e alla località in cui si trovano, per poi contattarli, verificarne la disponibilità e visualizzare sulla mappa il percorso più breve per raggiungerli.

ItaliaNear è l’unica app sul mercato in grado di fornire questo servizio. ItaliaNear nasce infatti per facilitare il soggiorno e la permanenza all’estero degli italiani che non conoscono bene la lingua del Paese che li ospita e, per farlo, mette a loro disposizione una rete globale di operatori selezionati, ovvero una rete di esercizi commerciali e di studi professionali, situati all’estero, in cui c'è almeno una persona che parla la nostra lingua.

L'applicazione consente la ricerca degli operatori ItaliaNear in tre diverse modalità: per località, nelle vicinanze dell’utente, oppure localizzati nella zona visibile della mappa. Per ogni operatore, l'app fornisce la sua posizione e una scheda contenente i suoi riferimenti. L'utente può così contattarlo direttamente al telefono, via WhatsApp o per e-mail, e vedere sulla mappa il percorso più breve per raggiungerlo.

Utenti e operatori

Gli utenti ItaliaNear sono tutti gli italiani che si trovano all’estero – per turismo, studio o lavoro – e che sono in difficoltà con la lingua locale.

Gli operatori ItaliaNear sono tutti i commercianti, gli artigiani e i professionisti che, vivendo all’estero e parlando la nostra lingua, si rendono disponibili ad essere contattati dai nostri connazionali. Nella rete degli operatori ItaliaNear troviamo: medici, avvocati, artigiani, negozianti e professionisti di ogni tipo.

ItaliaNear è vantaggiosa per tutti: sia per gli utenti, che superano così il problema della lingua, sia per gli operatori, che aprono le porte a una più ampia clientela italiana. ItaliaNear si rivela poi uno strumento indispensabile in tutti quei casi in cui la lingua madre è l’unico mezzo di comunicazione possibile. Si pensi, ad esempio, all’esigenza di avvalersi e di confrontarsi, all’estero, con un avvocato, un medico o un farmacista. In questi casi, usare la propria lingua può fare la differenza, evitando malintesi e incomprensioni.

ItaliaNear nasce con l'intento di superare le barriere linguistiche ma si propone anche come un potente strumento di integrazione sociale e culturale. Grazie a tutte le informazioni che gli operatori possono condividere, ItaliaNear offre infatti a tutti i suoi utenti l'opportunità di vivere in maniera diversa, più genuina, meno turistica, la loro permanenza in un paese straniero.

Accesso come ospite

L’accesso all’app come OSPITE non richiede alcuna registrazione e consente di verificare se nelle vicinanze (o in una qualsiasi località estera) ci siano degli operatori ItaliaNear, ovvero negozianti, artigiani e professionisti che parlano la nostra lingua. L’utente ospite, però, non può consultare le schede degli operatori ovvero i loro riferimenti (nome, ruolo, numero telefonico, indirizzo e-mail, sito web). L’accesso alle schede degli operatori è riservato ai soli utenti registrati.

Registrazione

ItaliaNear prevede due modalità di registrazione: come UTENTE e come OPERATORE. Entrambe consentono di consultare le schede di tutti gli operatori. In più, la registrazione come operatore consente agli esercenti e ai professionisti di inserire e di mantenere aggiornati i loro dati e i loro riferimenti, ovvero le loro schede. La procedura di registrazione prevede, sia per gli utenti che per gli operatori, la creazione di un account ItaliaNear e ciò può avvenire inserendo i propri dati (nome, e-mail e password) oppure utilizzando un proprio account Google, Apple o Facebook.

Registrazione come operatore

La possibilità di registrarsi come operatore è riservata a tutti coloro che vivono all’estero, lavorano a contatto con il pubblico e parlano la nostra lingua. Con la loro registrazione, gli operatori ItaliaNear si rendono disponibili ad essere contattati dai nostri connazionali e ad offrire loro tutto il supporto necessario. Dopo essersi registrato, ogni operatore dovrà compilare un’apposita scheda, che sarà visibile a tutti gli utenti registrati, inserendo:

N.B.: Il nome e l’indirizzo e-mail indicati nella scheda operatore possono anche essere diversi da quelli utilizzati dall'operatore al momento della registrazione del suo account. Questi ultimi, a differenza di quelli presenti nella scheda, non saranno mai visibili agli utenti.

Compilazione scheda operatore

Per inserire o modificare l’indirizzo dell'operatore occorre effettuare le seguenti operazioni:

Per quanto riguarda la ricerca degli operatori, utenti e operatori hanno a disposizione le stesse funzioni. Pertanto, una volta completata la propria scheda, ogni operatore potrà verificarne il corretto funzionamento semplicemente avviando una ricerca nella zona in cui si trova la sua attività, per poi consultare la sua scheda esattamente come potranno fare tutti gli utenti.

Ricerca operatori

ItaliaNear prevede tre diverse modalità di ricerca degli operatori:

a) Vicino a te (GPS)

Questa è la modalità di ricerca predefinita, che si avvia automaticamente all’apertura dell’app. Dopo di che, per riavviarla manualmente, sarà sufficiente toccare l’icona nera (GPS) presente sulla mappa oppure selezionare il comando CERCA VICINO A TE del menu ALTRO.

b) Per località

Per eseguire una ricerca per località è sufficiente iniziare a digitarne il nome nel campo di ricerca e poi selezionare la località desiderata dall’elenco sottostante.

c) Zona visibile (sulla mappa)

Selezionando il comando CERCA NELLA ZONA VISIBILE del menu ALTRO oppure toccando l’icona rossa presente sulla mappa, è possibile effettuare una ricerca degli operatori presenti in quella zona. Per modificare la zona visibile è sufficiente spostare, allargare o stringere la visuale (zoom) della mappa stessa.

Filtro operatori per categoria

Durante la ricerca degli operatori l'app presenta, in alto, il nastro scorrevole delle dieci categorie in cui sono catalogati gli operatori ItaliaNear. A fianco di ogni categoria viene indicato il numero degli operatori trovati. Ogni categoria è contraddistinta da un'icona che appare anche sui pin degli operatori visualizzati sulla mappa. Per filtrare i risultati della ricerca, lasciando visibili solo gli operatori di una categoria, è sufficiente toccare quella categoria.

Ricerca testuale

Una volta trovati degli operatori è possibile filtrarli anche in base al loro contenuto toccando l'icona Operatori (di colore rosso) situata a sinistra del campo di ricerca; a questo punto basta digitare una stringa di testo e dare invio: l'app presenterà solo gli operatori che contengono quella stringa di testo in una delle seguenti informazioni: nome operatore, tipo attività, nome attività. Per tornare poi nella modalità di ricerca per località è sufficiente toccare l'icona Pin verde situata a sinistra del campo di ricerca.

Mappa e lista operatori

Le icone MAPPA e LISTA presenti in basso sulla barra dei comandi consentono di scegliere alternativamente a quale di questi due elementi dare più risalto sullo schermo, per esaminare così i risultati della ricerca in una di queste due modalità.

Modalità MAPPA

In modalità MAPPA l’applicazione presenta la posizione di tutti gli operatori individuati e, in basso, il primo elemento della LISTA degli operatori stessi. Sulla mappa i pin degli operatori ItaliaNear sono facilmente riconoscibili perché contengono le icone delle categorie in cui sono suddivisi. Toccando il pin di un operatore apparirà, sopra di esso, un’etichetta contenente la tipologia e il nome dell’attività dell'operatore stesso. Se si tocca quell'etichetta, la lista degli operatori in basso (che presenta un solo elemento alla volta) scorrerà fino a visualizzare l’elemento corrispondente a quell'operatore.

Modalità LISTA

In modalità LISTA l’applicazione presenta la lista di tutti gli operatori individuati. Ogni termine della lista contiene:

N.B.: Se chi consulta la lista è un utente OSPITE (non registrato) non appariranno sulla lista le foto e i nomi degli operatori.

Toccando l'opzione INDIVIDUA presente in alto a destra su ogni elemento della LISTA, l’app passerà in modalità MAPPA individuando, con un pin rosso, la posizione di quell'operatore sulla mappa e lasciando visibile in basso l’elemento corrispondente della lista.

Scheda operatore

L’utente registrato, una volta individuato un operatore di suo interesse, potrà consultarne la scheda semplicemente toccando l’elemento corrispondente della LISTA operatori. La scheda operatore contiene:

I miei dati

L’icona I MIEI DATI presente in basso sulla barra dei comandi, consente di accedere alla schermata corrispondente, dalla quale è possibile: